G.Verdi
Como città della musica Festival
conductor Alessandro Palumbo
director Andrea Bernard
set designer Alberto Beltrame
costume designer Elena Beccaro
lighting designer Alessandro Carletti
video Pierpaolo Moro
coreography Marta Negrini
coro 200.com
Violetta Valéry Sarah Tisba
Flora Bervoix Francesca Di Sauro
Annina Francesca Maria Cucuzza
Alfredo Germont Alessandro Fantoni
Giorgio Germont Michele Patti
Gastone Giacomo Leone
Barone Douphol Luca Vianello
Marchese D’Obigny Francesco Auriemma
Dottor Grenvil Davide Procaccini
Giuseppe Ermes Nizzardo
un Commissionario Paolo Massimo Targa
Ballerina di burlesque Sophie Champagne
Violetta Valéry Sarah Tisba
Flora Bervoix Francesca Di Sauro
Annina Francesca Maria Cucuzza
Alfredo Germont Alessandro Fantoni
Giorgio Germont Michele Patti
Gastone Giacomo Leone
Flora Bervoix Francesca Di Sauro
Annina Francesca Maria Cucuzza
Alfredo Germont Alessandro Fantoni
Giorgio Germont Michele Patti
Gastone Giacomo Leone
Barone Douphol Luca Vianello
Marchese D’Obigny Francesco Auriemma
Dottor Grenvil Davide Procaccini
Giuseppe Ermes Nizzardo
un Commissionario Paolo Massimo Targa
Ballerina di burlesque Sophie Champagne
Marchese D’Obigny Francesco Auriemma
Dottor Grenvil Davide Procaccini
Giuseppe Ermes Nizzardo
un Commissionario Paolo Massimo Targa
Ballerina di burlesque Sophie Champagne
Maestri del coro / Choir Masters
Giuseppe Califano, Giorgio Martano, Mariagrazia Mercaldo, Alberto Maggiolo
The party at Violetta's house ... The night that remains, hence the title of the XII Edition of the Festival Como Città della Musica, which every year, since 2013 inaugurates with an opera staged with a choir of almost 300 citizens, who attended the rehearsals for a year, to go on stage in the Arena, together with professional singers in a real production, giving voice to the soul of the entire city. Giuseppe Verdi's masterpiece, the most loved and most applauded, La Traviata, dated 1853, returns in a new production of the Teatro Sociale di Como AsLiCo, set in the haute couture catwalks of a fashion that is close to us and extremely contemporary.
La festa in casa di Violetta… La notte che resta, da qui il titolo della XII Edizione del Festival Como Città della Musica, che dal 2013 inaugura con un’opera, realizzata con un coro di quasi 300 cittadini, che per un anno frequentano il Teatro e le prove, per andare in scena nell’Arena, accanto a cantanti professionisti e dando voce all’orgoglio dell’intera città. Il capolavoro di Giuseppe Verdi, il più amato ed il più applaudito, La Traviata, del 1853, ritorna in una nuova produzione del Teatro Sociale di Como AsLiCo, ambientata nelle passerelle haute couture di una moda a noi vicina e contemporanea.
© Ilaria Sormani














